Caratteristiche
Dedicato alle amicizie e ai nuovi incontri, questo vino è un trait d’union tra Brut ed Extra Dry. Al palato leggermente abboccato con toni eleganti e armoniosi, agrumati e fruttati. Finale lungo e persistente, grazie a un’acidità ben presente. “Incontri” dona una freschezza floreale e fruttata a ogni evento, che sia di brindisi e di aperitivo.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: giallo paglierino, perlage fine e persistente
PROFUMO: delicatamente fruttato e floreale
GUSTO: equilibrato dai toni eleganti e al tempo stesso asciutto grazie ad un’acidità ben presente
COLORE: giallo paglierino, perlage fine e persistente
PROFUMO: delicatamente fruttato e floreale
GUSTO: equilibrato dai toni eleganti e al tempo stesso asciutto grazie ad un’acidità ben presente
TEMPERATURA DI SERVIZIO: ideale servito a 7-9 °C; bicchiere consigliato calice Riedel specifico per il Valdobbiadene Prosecco che ne valorizza sia il perlage che l’olfatto
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Ideale come aperitivo, può accompagnare pranzi delicati anche a base di pregiati crostacei.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Ideale come aperitivo, può accompagnare pranzi delicati anche a base di pregiati crostacei.
Denominazione Valdobbiadene Superiore
Classificazione Valdobbiadene Prosecco Superiore Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Produttore Rivalta DEA Società Agricola
Paese di produzione Italia
Allergeni Contiene solfiti
Grado alcolico 11.50% vol
Formato 0.75 l